• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Cardiologia Invasiva News

Xagena Cardiologia Invasiva

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Pazienti con sindrome coronarica acuta ed impianto di stent: trombosi precoce dello stent

I predittori clinici e angiografici della trombosi precoce ( inferiore a 30 giorni ) dello stent non sono stati valutati ...
Leggi articolo

Sicurezza degli stent a rilascio di farmaco nei pazienti con infarto miocardico con sopraslivellamento ST, sottoposti a procedura PCI primaria

E’ stato valutato l’uso e gli outcome degli stent a rilascio di farmaco e degli stent di metallo nudo in ...
Leggi articolo

La mortalità tardiva è risultata più elevata dopo impianto di stent medicato nei pazienti con infarto STEMI

È stata valutata la mortalità dopo impianto di stent a eluizione di farmaco e degli stent di metallo nudo nell’infarto ...
Leggi articolo

Mortalità a 5 anni simile per la procedura PCI e la fibrinolisi preospedaliera seguita da trasferimento in un Centro interventistico nei pazienti con infarto del miocardio

Lo studio CAPTIM ( Comparison of primary Angioplasty and Pre-hospital fibrinolysis In acute Myocardial infarction ) non ha trovato nessuna ...
Leggi articolo

Recidiva di aritmie ventricolari potenzialmente minaccianti la vita nei pazienti con malattia cardiaca ischemica a cui è stato impiantato un ICD

Lo studio LOHCAT ( Leiden out-of-hospital cardiac arrest trial ) ha valutato l’incidenza di mortalità nel lungo periodo e le ...
Leggi articolo

Bassa incidenza emorragica con la procedura di angioplastica coronarica per via radiale e trattamento antiaggregante massimale

Il sanguinamento è un predittore di mortalità precoce e tardiva dopo intervento coronarico percutaneo ( PCI ) che fa uso ...
Leggi articolo

Pazienti con bradicardia e normale frazione di eiezione: stimolazione biventricolare

Studi osservazionali suggeriscono che la stimolazione apicale del ventricolo destro di tipo convenzionale potrebbe avere un effetto deleterio sulla funzione ...
Leggi articolo

Miglioramento della sopravvivenza libera da eventi con lo stent Xience rispetto allo stent Taxus

Nello studio SPIRIT III ( Clinical Evaluation of the Xience V Everolimus Eluting Coronary Stent System in the Treatment of ...
Leggi articolo

Malattia dell’arteria coronaria principale sinistra: maggiore efficacia degli stent a rilascio di farmaco rispetto agli stent metallici nudi nei pazienti con sindrome coronarica acuta

Uno studio ha confrontato gli outcome ( esiti ) clinici a lungo termine dopo impianto di stent in un’ampia popolazione ...
Leggi articolo

Sicurezza ed efficacia degli stent a eluizione di farmaco

Gli stent a rilascio di farmaco sono stati introdotti nella pratica clinica nel 2002 con l’obiettivo di ridurre la ristenosi ...
Leggi articolo

Evidenze sull’impiego degli stent metallici nudi e degli stent medicati

Nella cardiologia interventistica, così come in altri campi della medicina, le analisi di sottogruppo post-hoc dovrebbero essere interpretate con cautela. Queste ...
Leggi articolo

La trombectomia previene l’embolizzazione del trombo e preserva l’integrità microvascolare

L’intervento coronarico percutaneo ( PCI ) primario può causare liberazione di trombi, che possono portare a danno microvascolare. Ricercatori dell’Università ...
Leggi articolo

Malattia dell'arteria coronarica principale di sinistra: gli stent a rilascio di farmaco offrono benefici riguardo la mortalità

Ricercatori italiani hanno confrontato gli outcome clinici nel lungo periodo dopo impianto di stent a eluizione di farmaco o stent ...
Leggi articolo

L'esposizione radiologica professionale cumulativa è associata a un non-trascurabile rischio di tumore nel corso della vita

Le dosi occupazionali da procedure interventistiche guidate dalla fluroscopia sono quelle più alte registrate dal personale medico che fa uso ...
Leggi articolo

Pazienti con alterazione renale da sottoporre a procedura PCI: Clexane appare sicuro

Lo studio STEEPLE ( SafeTy and Efficacy of Enoxaparin in PCI patients, an internationaL randomized Evaluation ) ha valutato gli ...
Leggi articolo

Alcuni pacemaker di Medtronic possono causare gravi eventi avversi a causa di difetti di fabbricazione

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha allertato i pazienti sul richiamo di classe I di alcuni pacemaker Kappa ...
Leggi articolo

Peggiori esiti clinici per i pazienti con restenosi in-stent dopo impianto di stent metallico nudo, sottoposti a brachiterapia rispetto a quelli che hanno ricevuto lo stent Taxus lo stent a rilascio di Paclitaxel rispetto alla

Lo studio TAXUS V-ISR ha valutato gli esiti a 2 anni dei pazienti con lo stent Taxus a eluizione di ...
Leggi articolo

I benefici dell’intervento coronarico percutaneo sullo stato di salute nella malattia coronarica stabile non si mantengono dopo i 3 mesi

Non è stato chiaramente stabilito se l’intervento coronarico percutaneo ( PCI ) possa fornire un beneficio riguardo alla qualità di ...
Leggi articolo

Maggiore incidenza di re-infarto miocardico con gli stent metallici nudi rispetto agli stent a rilascio di farmaco: dati a 2 anni

Gli studi che hanno confrontato l’intervento coronarico percutaneo ( PCI ) con stent coronarico a eluizione di farmaco e stent ...
Leggi articolo

Shock inappropriati da defibrillatori impiantabili nei pazienti post-infartuati con ridotta frazione d’eiezione

Uno studio ha valutato l’incidenza e gli esiti associati a shock inappropriati da ICD ( defibrillatore cardioverter impiantabile ). Lo studio ...
Leggi articolo

Riperfusione tardiva dopo IMA: la terapia medica offre meno vantaggi rispetto alla procedura PCI

E’ stata compiuta una revisione sistematica ed una meta-analisi di studi clinici randomizzati, che hanno confrontato l’intervento coronarico percutaneo ( ...
Leggi articolo

Stent coronarico a rilascio di Zotarolimus per il trattamento dei pazienti con restringimenti delle arterie coronariche

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato lo stent coronarico a rilascio di Zotarolimus, Endeavor, per il trattamento ...
Leggi articolo

Malattia dell’arteria coronaria principale di sinistra: nessuna differenza significativa nell'incidenza di mortalità o di endpoint composito tra i pazienti con impianto di stent e quelli sottoposti a baypass aortocoronarico

Diversi studi hanno confrontato gli effetti dello stenting coronarico e del bypass coronarico ( CABG ). Tuttavia ci sono dati ...
Leggi articolo

Procedura PCI: il sanguinamento maggiore è un predittore indipendente di decesso a 1 anno

I pazienti che si sottopongono ad intervento coronarico percutaneo ( PCI ) presentano un significativo rischio di complicanze emorragiche. I predittori ...
Leggi articolo

Il pacing atriale con overdrive non è associato a differente incidenza di fibrillazione atriale persistente rispetto al non-uso nei pazienti con insufficienza cardiaca

L’obiettivo dello studio MASCOT ( Management of Atrial Fibrillation Suppression in AF-HF ) è stato quello di valutare il pacing ...
Leggi articolo

La terapia di resincronizzazione cardiaca non migliora il picco di consumo di ossigeno nei pazienti con insufficienza cardiaca da moderata a grave

L’indicazione per la terapia di resincronizzazione cardiaca ( CRT ) nei pazienti con insufficienza cardiaca comprende un intervallo QRS prolungato ...
Leggi articolo

Incidenza di trombosi dello stent e restenosi a 10 anni nei pazienti con impianto di stent metallico nudo

I timori riguardo al rischio di trombosi tardiva dopo trattamento off-label con stent a eluizione di farmaci ha portato a ...
Leggi articolo

I defibrillatori Medtronic dotati di elettrocateteri Sprint Fidelis possono causare gravi complicanze ad esito anche fatale

Medtronic ha deciso volontariamente di ritirare dal mercato gli elettrocateteri Sprint Fidelis per i defibrillatori impiantabili, a causa della loro ...
Leggi articolo

Cypher: il rischio di trombosi da stent è più alto nei pazienti diabetici con malattia multivasale

Ricercatori del CHU Michallon a Grenoble in Francia hanno valutato la frequenza e la causa della trombosi da stent nei ...
Leggi articolo

Condizioni che influenzano la sopravvivenza dopo impianto di defibrillatore

Uno studio, coordinato da Ricercatori dell'University Health Network di Toronto in Canada, ha preso in esame gli outcome ( esiti ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy