• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Cardiologia Invasiva News

Xagena Cardiologia Invasiva

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Il trattamento con Abciximab non produce benefici clinici nei pazienti sottoposti ad intervento coronarico percutaneo, pre-trattati con Clopidogrel

I ricercatori dello studio ISAR - REACT ( Intracoronary Stenting and Antithrombotic Regimen - Rapid Early Action for Coronary Treatment ...
Leggi articolo

Dati sulla mortalità associata ad AneuRx Stent Graft System nei pazienti con aneurismi aortici addominali

L'FDA ha aggiornato i dati riguardanti il rischio di mortalità associato all'impiego dell' AneuRx Stent Graft System , un ...
Leggi articolo

L'Acetilcisteina per os riduce l'incidenza di nefropatia da mezzo di contrasto nei pazienti con danno renale lieve-moderato

Ricercatori del Massachusetts General Hospital and Harvard Medical School di Boston hanno valutato l'efficacia dell'Acetilcisteina ( in Italia: Acetilcisteina , ...
Leggi articolo

Stent medicato Cypher : ulteriori precisazioni dell'FDA

Il 29 ottobre 2003 l'FDA aveva informato i medici delle reazioni avverse associate con lo stent coronarico CYPHER di Cordis ...
Leggi articolo

I pazienti obesi non presentano un più alto rischio di mortalità precoce o tardiva dopo bypass coronarico rispetto ai soggetti non obesi

L'obesità è ritenuta essere un fattore di rischio di mortalità postoperatoria nei pazienti sottoposti a bypass coronarico ( CABG ). ...
Leggi articolo

Gli stent a rilascio di Paclitaxel hanno ridotto la formazione di neointima in-stent e la ristenosi con una minore incidenza di MACE

Uno studio multicentrico ha valutato una formulazione a lento rilascio ( SR ) ed una a rilascio moderato ( ...
Leggi articolo

I beta bloccanti riducono l'incidenza di ristenosi clinica dopo intervento coronarico percutaneo ( PCI )

La ristenosi rappresenta una grave complicanza dopo intervento coronarico per cutaneo. Ricercatori del LDS Hospital di Salt Lake City ...
Leggi articolo

Studio TAXUS III : l'impianto di stent medicato con Paclitaxel è sicuro e potenzialmente efficace nel trattamento della ristenosi in-stent

Lo studio TAXUS III ha valutato la fattibilità e la sicurezza dello stent medicato al Paclitaxel nel trattamento della ristenosi ...
Leggi articolo

Stent medicato al Paclitaxel nella prevenzione della ristenosi coronarica

L'efficacia di un impianto di stent coronarico è limitata dall'iperplasia dell'intima che porta a ristenosi. Lo studio ha valutato ...
Leggi articolo

Minore incidenza di gravi eventi cardiaci con la somministrazione di Abciximab per via intracoronarica nei pazienti con infarto miocardico acuto o angina instabile, sottoposti ad angioplastica coronarica

I Ricercatori della University of Ulm in Germania hanno confrontato due diverse somministrazioni di Abciximab ( ReoPro) , una attraverso ...
Leggi articolo

L'impiego di Abciximab durante l'intervento coronarico percutaneo ( PCI ) riduce la mortalità a 4 anni nei pazienti con sindrome coronarica acuta

Uno studio , compiuto da Ricercatori della Cleveland Clinic Foundation ha valutato la sopravvivenza nel lungo periodo dopo intervento coronario ...
Leggi articolo

L'impianto di stent medicati al Sirolimus nella ristenosi in-stent , complessa

I medici del Thoraxcenter della University Hospital di Rotterdam in Olanda hanno valutato l'efficacia dell'impianto dello stent medicato al ...
Leggi articolo

Studio PRAGUE-2. Infarto miocardico acuto: è preferibile la trombolisi immediata o il trasporto del pazienti ad un Centro specializzato per l'angioplastica primaria ?

L'intervento coronarico percutaneo ( PCI ) primario ha dimostrato essere , ad oggi , la più efficace terapia di riperfusione ...
Leggi articolo

L'Acetilcisteina protegge la funzione renale nei pazienti con insufficienza renale moderata , sottoposti a procedure angiografiche coronariche ed interventistiche

L'Acetilcisteina ( NAC , Fluimucil ) ha proprietà antiossidanti ed è in grado di prevenire la nefrotossicità da ...
Leggi articolo

Studio IMPRESS : il Prednisone previene la ristenosi dopo impianto di stent nell'arteria coronarica

I corticosteroidi hanno la capacità di ridurre la risposta infiammatoria associata all'impianto di stent. Lo studio IMPRESS ha valutato l'effetto ...
Leggi articolo

Studio RITA-3 : la strategia interventistica è migliore della strategia conservativa nei pazienti con sindrome coronarica acuta senza sopraslivellamento ST

Lo studio RITA-3 ( Randomized Intervention Trial of unstable Angina ) ha confrontato la strategia interventistica ( angiografia seguita da ...
Leggi articolo

Angioplastica precoce nei pazienti con evidenza di infarto miocardio che sopravvivono ad arresto cardiaco extraospedaliero

I Ricercatori della Mayo Clinic di Rocester (Minnesota, USA) raccomandano il ricorso precoce alla rivascolarizzazione percutanea nei pazienti sopravvissuti ad ...
Leggi articolo

NHLBI Dynamic Registry: angina 1 anno dopo un intervento coronarico percutaneo

Sono stati esaminati i sintomi dopo un periodo di osservazione di 1 anno in 1755 pazienti consecutivi del NHLBI Dynamic ...
Leggi articolo

Studio SoS : gli stent riducono la necessità di ripetute rivascolarizzazioni nei pazienti sottoposti ad intervento coronarico percutaneo

L'obiettivo dello studio SoS ( Stent or Surgery trial ) è stato quello di valutare l'effetto dell'intervento coronarico percutaneo ( ...
Leggi articolo

Studio CAPTIM : la trombolisi preospedaliera causa maggiore incidenza di infarto miocardico non-fatale e di ictus invalidante rispetto all'angioplastica primaria

Lo studio CAPTIM ( Comparison de L'Angioplastie Primarie et de la Thrombolyse pre-hospitaliere la phase aigue de l'Infarctus du Myocardie ...
Leggi articolo

Prevenzione della trombosi da stent e della ristenosi tardiva : Cilostazol versus Ticlopidina

Il Cilostazol ( Pletal ) è un nuovo antiaggregante piastrinico , che agisce principalmente inibendo l'attività della fosfodiesterasi intracellulare. Lo ...
Leggi articolo

Cardiologia Interventistica XagenaSearch , motore di ricerca

Cardiologia Interventistica XagenaSearch è un motore di ricerca di news sugli interventi coronarici percutanei ( angioplastica , PTCA etc ) ...
Leggi articolo

Testata1

Testata3
Leggi articolo
  • ← Precedente

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy